Rendimento senza Compromessi
Approvato dall'UCI
I cerchi della serie Pro EXAR hanno superato i test d’impatto dell'UCI. Dopo aver applicato un’energia di 40 J sul cerchio in carbonio nudo, la deviazione rispetta gli standard UCI.
Design Unico del Cerchio
Per migliorare stabilità, rigidità e resistenza al vento trasversale dei cerchi con diverse altezze di profilo, sono stati progettati design mirati.
Per il cerchio posteriore a freno su cerchio da 45 mm, è stato adottato un design asimmetrico per bilanciare la tensione dei raggi posteriori.
Per il cerchio posteriore a freno su cerchio da 58 mm, è stata adottata una struttura simmetrica per evitare deviazioni causate da flussi d'aria irregolari.
Per i cerchi a freno a disco, è stata adottata una struttura simmetrica con larghezza della flangia ottimizzata per bilanciare la tensione dei raggi su entrambi i lati.
Le sezioni trasversali dei cerchi della serie Pro sono state ridisegnate per una maggiore stabilità e rigidità.
Struttura Elaborata del Mozzo
La dimensione WR del mozzo della ruota posteriore è aumentata per garantire che la tensione dei raggi sul lato di trasmissione sia coerente con quella sul lato opposto, offrendo una rigidità laterale eccezionale.
Con tecnologia FEA e numerosi test per identificare la forza massima sul mozzo, abbiamo ottenuto un mozzo leggero e robusto.
Per ottenere un migliore equilibrio tra rigidità laterale, rigidità di trasmissione e effetto frenante, i raggi delle varianti a freno a disco sono applicati in un modello bilanciato 2:1, con geometria del mozzo regolata di conseguenza.
Il diametro della flangia del lato di trasmissione della ruota posteriore è aumentato e l’allineamento dei raggi segue la direzione della coppia, migliorando così l'efficienza della trasmissione.
Bilanciamento della Tensione dei Raggi
Per la ruota posteriore del modello a freno su cerchio e per entrambe le ruote dei modelli a freno a disco, il modello bilanciato 2:1 distribuisce la tensione dei raggi in modo ragionevole per migliorare la potenza di pedalata.
Con un design standard di raggi ad alta rigidità, la tensione dei raggi di tutte le ruote posteriori lato trasmissione è di 120 kgf ±10%, garantendo una pedalata vigorosa e potente.